Gruppo animazione Valle di Peccia
Chi siamo, come operiamo
L’attuale “GRUPPO ANIMAZIONE VALLE DI PECCIA” è nato nel lontano 1970 su volontà di alcuni giovani della Valle di Peccia.L’allora “Gruppo Ricreativo Culturale Giovani Valle di Peccia” aveva come intanto di proporre momenti ricreativi e culturali per la valle.
Negli anni ottanta il “Gruppo Ricreativo …” diventò, per vari motivi, “Gruppo Animazione Valle di Peccia”.
Dal 1989 al 1993 l’attività del gruppo è rimasta pressoché ferma, soprattutto per il fatto che vari lavori nella zona Draione hanno costretto ad una pausa forzata il Torneo Calcistico.
Il nuovo comitato, durante questi ultimi 20 anni, ha proposto diverse altre manifestazioni o iniziative a favore della Valle, che qui di seguito brevemente elenchiamo:
- organizzazione di passeggiate con i ragazzi in età scolastica, della zona,
- serate di teatro,
- falò del primo agosto con rinfresco,
- finanziamento del S. Nicolao per i ragazzi della Lavizzara,
- offerte di vari omaggi (per es. stagionale presso il locale sci-lift , ecc.) a tutti i ragazzi del Comune (di Peccia) fino al 2004,
- acquisto di giochi per la locale scuola dell’infanzia,
- rinnovo della croce di Cortignelli,
- promotori (con finanziamento) del restauro dela Cappella "Dü Porti" in Veglia
- promotori (con finanziamento) delal pavimentazione strada aceesso al campo di calcio (di proprietà del Comune)
- acquisto delel illuminazioni natalizie (e offerte al Comune di Lavizzara)
- organizzazione gara amatoriale a bocce
- ecc.
Inoltre, tutti gli anni, parte del ricavato del Torneo Calcistico è devoluto in beneficenza ad associazioni o privati secondo noi meritevoli, citiamo ad esempio: Fondazione Elisa, Fondazione Tamagni, Ospedale giocando, Associazione Alessia, Paraplegici sportivi Ticino, Istituto scolasctico Lavizzara, esploratori Sassifraga di Vallemaggia, ecc.
Nel corso degli ultimi 20 anni sono stati eseguiti anche molti lavori di miglioria al campo e alle infrastrutture attigue (naturalmente a nostre spese), come pure l'acquisto di un capannone.
Il Torneo Calcistico rimane l’unica fonte di guadagno del Gruppo, in quanto tutte le altre nostre iniziative sono interamente offerte.
- Daniele Rotanzi (Presidente)
- Danilo Foresti
- Denis Cavalli (Vicepresidente)
- Fabiana Moretti (Segretaria
- Irina Biadici
- Lorenzo Prati
- Mario Bernasconi
Storia e curiosità del torneo calcistico Valmaggese amatori campo Draione Valle di Peccia
Promotore ed ideatore del Torneo fu nel 1968 il compianto Sig. Tabacchi Emilio, a quei tempi presidente dell’US Centro Locarno (società organizzatrice delle prime due edizioni).Dal 1970 l’organizzazione fu rilevata dal “Gruppo Ricreativo Culturale Giovani Valle di Peccia” (attuale Gruppo Animazione Valle di Peccia).
La prima edizione ebbe luogo a Fusio sul “piano della diga”, mentre dal 1969 il torneo si svolge al Piano di Peccia.
Ed è in Valle di Peccia che si trova il “mitico” campo Draione, bella zona a 1000m s/m ai bordi di una magnifica pineta (ora purtroppo da alcuni anni attaccata inesorabilmente dall’effetto bostrico).
Elenchiamo di seguito alcuni dati riguardanti la manifestazione:
- si tratta sicuramente del più anziano/conosciuto e seguito torneo amatori del Cantone. Nel 2012 abbiamo infatti festeggiato la 40. ma edizione!
- alle ultime edizioni anno partecipato 18 compagini;
- in passato, per alcune edizioni, si è giunti a 32 squadre (su 5 giorni);
- le squadre partecipanti provengono da tutte le zone del Cantone;
- durante le 32 passate edizioni sono state ca. 200 le squadre partecipanti, quindi ca. 2500 giocatori;
- sono diverse centinaia le persone che durante le due giornate seguono la manifestazione (giocatori, responsabili, famiglie, spettatori, partecipanti alle feste di contorno, semplici amanti della natura);
- ogni anno viene stampato un programma ufficiale della manifestazione, che viene distribuito prevalentemente in Vallemaggia, nel Locarnese e nelle località di provenienza delle squadre;
- le Challange (trofei da vincere per due anni) distribuite sino ad ora sono 7 : Bar Lungolago Locarno 71/72 ; Grotto Mai Morire Avegno 74/78 ; Pizzeria al Torchio Cavergno 81/82 ; Garage Mattei Someo 86/87; Bar Lago Magadino 95/97 ; G.A.V.P. 98/99; Garage auto Dayla Losone 2003/09);
- è attualmente in palio la splendida Challange in marmo di Peccia, offerta dalla locale scuola di scultura diretta dal signor Alex Naef;
- alcune vere celebrità del calcio hanno onorato la manifestazione con la loro presenza, per esempio i mitici Mario Prosperi e Simonetto Simonetti (già nazionali CH), come pure l’attuale arbitro FIFA Massimo Busacca (arbitro della nostra finalissima 0999).
“Altri palcoscenici celebrano la vittoria, altri scenari sono affascinanti, altre sono le tradizioni. Ma questa è la nostra festa, nel paese, nel tempo, e un attimo per stare assieme … il resto è la vita.”
Per ogni informazione: info@torneovalledipeccia.ch oppure telefonare allo 079 723.42.61 (Presidente signor Rotanzi)